Innovazione, flessibilità, riutilizzo
Queste sono le chiavi di volta sulle quali poggiano tutte le nostre soluzioni.
Le casseforme in acciaio per pareti sono soluzioni studiate ad hoc in base alle esigenze dell’opera specifica da realizzare, offrendo la possibilità di ottimizzare la qualità del getto di calcestruzzo, di minimizzare il numero di fori nel getto e di aumentare la resistenza del cassero riducendo le deformazioni dello stesso in fase di getto. Vengono curate nei minimi dettagli per rispondere alle richieste di sicurezza del cantiere e permettono di armare e disarmare grandi superfici in poco tempo. Spesso il sistema è abbinato ad un carro, motorizzato, che permette lo spostamento della cassaforma in unica soluzione.
Le casseforme in acciaio per pile e pulvini sono soluzioni studiate ad hoc. Nel rispetto di elevati standard di sicurezza, l’attrezzatura per il getto, costruita completamente in acciaio, genera una finitura del getto ottimale. Il manufatto risulta esteticamente come un manufatto prefabbricato realizzato in stabilimento. L’attrezzatura fornita presenta la possibilità di ridurre o eliminare del tutto i tiranti passanti e la potenzialità di aumentare la velocità di getto del manufatto agendo sulla resistenza alla deformazione del cassero, traendo vantaggio sia nel risparmio di manodopera sia nella riduzione dei tempi dell’intera opera.
La prima fase realizzativa del rivestimento di una galleria passa attraverso la realizzazione dell’arco rovescio o delle murette sul quale successivamente si posizionerà il carro per il getto di completamento della calotta.
La cassaforma, completamente in acciaio, permette la realizzazione di queste due fasi in modo indipendente oppure contemporanea. Per semplificare l’utilizzo e per una maggiore velocità dei getti è possibile abbinare un carro meccanico o motorizzato per gli spostamenti. La fornitura prevede anche tutti gli accessori relativi al getto (bocchette, impianto di vibrazione, ecc.) e gli accessori relativi alla movimentazione del cassero (ruote, bilancini, etc.).
Le impalcature trovano la loro collocazione ovunque sia necessario sostenere un carico in quota o dove sia necessaria la realizzazione di un piano di lavoro. La realizzazione dei sostegni può avvenire sia mediante torri indipendenti che con impalcature di sostegno a torri solidali, oppure con sistemi modulari ideati ad hoc per il getto dei solai.
La scelta della tipologia dell’impalcatura da utilizzare è funzione delle esigenze di ogni cantiere e delle condizioni progettuali.
I nostri tecnici sono altamente specializzati anche nella progettazione dei ponteggi di facciata, tradizionali o multidirezionali, che spesso sono utilizzati per le ristrutturazioni o per le nuove costruzioni, in questo caso vengono spesso utilizzate in abbinamento alle casseforme o ai sostegni